PAYBACK DISPOSITIVI MEDICI E AZIENDE ORTOPEDICHE
I DISPOSITIVI MEDICI EROGATI IN ASSISTENZA PROTESICA NON RIENTRANO NEL PAYBACK
La notizia di oggi relativa alle 2 sentenze della Corte Costituzionale (139 e 140 del 22.7.2024) con le quali viene infine riconosciuta la legittimità costituzionale del PAYBACK DISPOSITIVI MEDICI, non modificano
l’attuale quadro normativo sull’argomento per ciò che attiene l’esclusione dal calcolo dei tetti di spesa delle forniture di dispositivi medici in assistenza protesica.
Si richiama a tal fine la circolare congiunta del Ministero Economia Finanze e del Ministero Salute n. 7435 del 17/03/2020 - già segnalata nelle nostre precedenti newsletter relative all’oggetto - con la quale sono state fornite agli Assessorati regionali sanità (e quindi a tutti gli enti del SSR), le indicazioni operative inerenti la fatturazione elettronica dei dispositivi medici e l’applicazione del payback.
La predetta circolare chiarisce quanto segue:
- I dispositivi medici che rientrano nel tetto di spesa riguardano i beni di consumo di cui al decreto del Ministero della salute 24/05/2019, inseriti nei conti BA0220 Dispositivi Medici (vedi nota 1), BA0230 Dispositivi medici impiantabili attivi e BA0240 Dispositivi medici diagnostici in vitro IVD;
- Quali dispositivi medici debbano essere associati alle voci di Conto Economico, sulla base delle categorie CND di appartenenza;
- Non vanno imputati alle voci di Conto Economico sopra elencate i dispositivi medici ad utilità pluriennale che sono iscritti nello Stato Patrimoniale;
- Nel caso in cui il dispositivo non sia acquistato direttamente dal SSR ma sia fornito all’assistito attraverso fornitori esterni (quindi aziende ortopediche convenzionate, farmacie ecc.) il costo andrà rilevato nell’ambito dell’acquisto di prestazioni per assistenza integrativa o protesica, e le fatture collegate a tali prestazioni NON SONO da ricomprendere nei tetti di spesa.
--------------------------------------------------------
(NOTA 1) Dispositivi medici - Y - Supporti o ausili tecnici per persone disabili .
Per i Dispositivi Medici appartenenti ai seguenti gruppi CND:
- - Y03 AUSILI PER TERAPIA ED ADDESTRAMENTO (N.T.COD. En lso 03)
- - Y12 AUSILI PER LA MOBILITA' PERSONALE (N.T.COD. En so 12)
- - Y18 MOBILIA E ADATTAMENTI PER LA CASA O PER ALTRI EDIFICI (N.T.COD. En Iso 18)
- - Y21 AUSILI PER COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE E SEGNALAZIONE (N.T.COD. En Iso 21)
- - Y24 DISPOSITIVI DI CONTROLLO
- - Y99 SUPPORTI E AUSILI PER DISABILI
i conti di imputazione ammessi sono i seguenti: CE BA0220 B. 1.A.3.1) Dispositivi medici SP AAA420 A.II.4) Attrezzature sanitarie e scientifiche
(VAI ALLA PAGINA DI APPROFONDIMENTO)