APPROVATO IL NUOVO DECRETO TARIFFE PROTESICA
RAGGIUNTA L'INTESA STATO/REGIONI SULLA PROPOSTA DI DECRETO TARIFFE LEA
Nella seduta del 19 aprile 2023 la Conferenza Stato Regioni ha sancito l'intesa sulla proposta di DM TARIFFE LEA.
Come si legge nel parere allegato, le Regioni hanno evidenziato la necessità di attivare un monitoraggio sull’applicazione delle nuove tariffe per valutarne la sostenibilità economica a fronte della già critica condizione economico-finanziaria dei bilanci regionali in conseguenza della pandemia e degli aumenti dei costi dell’energia. Contestualmente hanno chiesto al Governo di ampliare i tetti di spesa sugli acquisti di prestazioni sanitarie da strutture private convenzionate; e di definire un aggiornamento rapido dei Nomenclatori tariffari e delle tariffe, dando priorità alle esigenze riscontrate a livello regionale e adottando i provvedimenti conseguenti. Per quanto riguarda le nuove tariffe di assistenza protesica, queste entreranno in vigore dal 1 aprile 2024.
In allegato il nuovo tariffario dell'elenco 1, All. 5 DPCM 12.1.2017, unitamente alla relazione di accompagno che descrive il percorso seguito dalla Commissione Permanente tariffe nella definizione della proposta.
IL CONTRIBUTO DI FIOTO NEL PERCORSO DI REVISIONE TARIFFARIA
FIOTO, come si legge nella relazione metodologica, ha ricoperto un ruolo fondamentale nell'istruttoria della FASE 1, mettendo a disposizione della Commissione la propria PIATTAFORMA COSTI, considerata dallo stesso Ministero una fonte informativa estremamente rilevante.
Superata la cosiddetta FASE 1, con la definizione delle tariffe massime nazionali, idonea a rendere pienamente operativi i "nuovi" LEA , bisognerà ora avviare la FASE 2, finalizzata a strutturare ed implementare un meccanismo stabile di aggiornamento continuo delle tariffe protesica; elaborando prima di tutto un sistema di calcolo puntuale dei costi indiretti e un aggiornamento di tutte le tariffe basato su una rilevazione dei costi relativi.
Per fare tutto questo, il Ministero chiederà la collaborazione delle Organizzazioni di categoria che dovranno avviare - attraverso un sistema bottom up - il processo di rilevazione costi presso un panel di aziende ortopediche associate, selezionate per dimensioni, collocazione territoriale e mix di prodotti/prestazioni offerte. A queste ultime verrà somministrata una griglia di rilevazione della distinta cicli per arrivare alla stima dei costi diretti e indiretti di ciascun dispositivo, già individuato come tracciante .
LA FASE conclusiva infine, riguarderà la verifica della qualità dei dati rilevati da parte degli esperti del Ministero della Salute che procederanno alla loro elaborazione anche in comparazione diretta con i costi riportati in alcune realtà di Paesi europei che offrono agli assistiti le medesime forme di garanzie e tutele.
ALLEGATI SCARICABILI
Nota Minsal 14.4.23 - trasmissione DM alla Conf. Stato RegioniBozza Decreto Ministeriale + intesa Stato/Regioni
Relazione tecnica - Revisione dei LEA protesica
Relazione metodologica - Definizione e analisi costi nuove tariffe protesica
Allegato 5 - Elenco 1 con Tariffe
Intesa Conf. Stato Regioni su DM TARIFFE LEA - 19.4.2023
Comunicato Conf. Regioni 20.4.2023