CONTRIBUTO SPESE PROMOZIONALI FABBRICANTI DISPOSITIVI MEDICI
Contributo del 5,5 % delle spese sostenute per attività promozionali
Entro il 30 aprile di ogni anno le imprese che producono o commercializzano dispositivi medici in Italia devono dichiarare le spese per attività promozionali e versare un contributo del 5,5% su tali spese alla Direzione generale dei dispositivi medici. L’obbligo deriva dalla Legge 266/2005 e i controlli sono svolti dal Ministero della Salute.
Soggetti obbligati
- Aziende che producono o vendono dispositivi medici, diagnostici in vitro e su misura.
- Anche chi opera in altri settori (es. farmaci) deve dichiarare la quota delle spese destinate ai dispositivi medici.
La dichiarazione va presentata anche se l’importo dovuto è zero.
Spese soggette al contributo
- Promozione rivolta a medici, operatori sanitari e farmacisti.
- Materiale promozionale (depliant, riviste scientifiche, software, ecc.).
- Campioni gratuiti (esclusi quelli obbligatori per gare pubbliche o sperimentazioni).
- Eventi e congressi, incluse spese di viaggio e alloggio per operatori sanitari.
- Gadget e strumenti tecnologici a uso promozionale.
- Spese per personale impiegato nella promozione, sia dipendente che autonomo.
- Modalità di dichiarazione e pagamento
Modalità di versamento del 5,5%
Il versamento del “contributo” dovrà essere effettuato attraverso pagamento on line tramite la piattaforma del Ministero - Pagamenti Online integrato con la piattaforma PagoPa, con causale: "Contributo di cui alla lett. d) dell’articolo unico della legge 266/2005".
Modalità di invio della dichiarazione e del pagamento
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà va spedita entro il 30 aprile di ogni anno:
- a mezzo raccomandata al Ministero della salute – Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico- Ufficio 3 Viale Giorgio Ribotta n. 5 – 00144 Roma
- o inviata, a mezzo di casella di posta elettronica certificata del dichiarante, all’indirizzo PEC della Direzione dgfdm@postacert.sanita.it