Federazione Italiana Degli Operatori in tecniche ortopediche

REGIONE PIEMONTE - APPROVAZIONE...

  • Home
  • REGIONE PIEMONTE - APPROVAZIONE...
25-09-2025 / 2 minuti, 29 secondi

REGIONE PIEMONTE - APPROVAZIONE ACCORDO TARIFFARIO AUSILI 2A E 2B



REGIONE PIEMONTE BU39S2 25/09/2025 - Deliberazione della Giunta Regionale 22 settembre 2025, n. 17-1582 - Aggiornamento della D.G.R. n. 22-8344 del 25 marzo 2024 - Approvazione dell'elenco regionale degli importi massimi autorizzabili degli ausili, protesi e ortesi di cui al D.P.C.M. 12 gennaio 2017, Allegato 5, Elenchi 2A e 2B.

La Giunta regionale delibera

1) di aggiornare la D.G.R. n. 22-8344 del 25 marzo 2024, prevedendo un regime provvisorio fino al 30 giugno 2026 per garantire su tutto il territorio regionale una disciplina uniforme per l’acquisizione degli ausili, protesi e ortesi di cui ai menzionati Elenchi 2A e 2B del D.P.C.M. 12.01.2017, al fine di assicurare la continuità dell’assistenza e della fornitura dei citati presidi a tutela degli assistiti della Regione Piemonte e di agevolare le Aziende Sanitarie nelle attività di acquisizione di detti dispositivi;

2) di approvare, in via sperimentale e nelle more dell’espletamento di procedure d’acquisto locali o centralizzate, ad eccezione degli ausili già oggetto di gara regionale o locale, l’elenco regionale degli importi massimi degli ausili, protesi e ortesi inclusi nell’Elenco 2A E 2B di cui all’Allegato 5 del D.P.C.M. 12 gennaio 2017, allegato n. 1 al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale;

3) di confermare che per gli ausili non presenti nel DM 332/1999, i cui importi massimi regionali non sono stati individuati con la presente Deliberazione, si applicano le disposizioni di cui al punto 2 b della DGR n. 22-8344 del 25 marzo 2024, ovvero “qualora i dispositivi prescritti di cui agli elenchi 2A e 2B non siano riconducibili a dispositivi già precedentemente previsti dal DM 332/99 o da specifiche disposizioni regionali, gli stessi siano erogati dall’ASL, sempre in via transitoria, previe indagini che permettano di definire importi allineati alla realtà di mercato, tenendo anche in considerazione gli importi già precedentemente utilizzati per eventuali erogazioni di dispositivi tecnicamente assimilabili effettuate da altre ASL della Regione”;

4) di prevedere che, per semplificare l’adozione degli importi massimi regionali da parte dei prescrittori e degli operatori che autorizzano le forniture, tali importi massimi regionali vengano inseriti nel portale regionale PROTES, abbinandoli ai relativi codici, sottocodici e descrizione dei dispositivi;

5) di demandare alle Aziende Sanitarie Locali il monitoraggio della corretta applicazione degli importi massimi regionali durante il periodo provvisorio, che dovranno essere comunicati ai medici prescrittori e agli operatori coinvolti nell’iter autorizzativo della fornitura dei dispositivi;

6) di demandare ad un Tavolo tecnico regionale, da costituirsi a cura della Direzione Sanità, l’attività di analisi dei dati derivanti dal monitoraggio sull’applicazione degli importi, anche nell’intento di migliorare la governance dei dispositivi medici su tutto il territorio regionale;

7) di demandare alla Direzione Sanità l’adozione di eventuali provvedimenti volti, a seguito del completamento delle procedure di gara regionali, a revocare oppure a modificare periodicamente gli importi massimi identificati per alcuni ausili o per l’intero elenco regionale, qualora l'attività di monitoraggio di cui sopra evidenzi eventuali scostamenti rispetto ai costi definiti degli ausili;

8) di demandare alla Direzione Sanità l’adozione degli atti attuativi del presente provvedimento;

ALLEGATI SCARICABILI

DGR 17-1582 DEL 22.09.2025 - Approvazione accordo tariffario ausili 2A e 2B all. 5 DPCM LEA