LOMBARDIA - NOVITA' LEA : CALZATURE DI SERIE; ORTESI SPINALI; RIPARAZIONI.
Novità in materia di assistenza protesica: aggiornamenti da Regione Lombardia
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 4938 del 4 agosto 2025, la Regione Lombardia ha introdotto importanti novità in materia di assistenza protesica e integrativa, riguardanti in particolare le ortesi spinali di serie e le calzature ortopediche di serie. Il provvedimento, in vigore dal 10 settembre 2025, punta a semplificare i percorsi assistenziali e garantire risposte più adeguate ai bisogni clinici dei pazienti.
Le novità introdotte da RL rappresentano il risultato di un lungo lavoro di riorganizzazione dell'assistenza protesica nel SSR, realizzato in stretta collaborazione con il Gruppo Interassociativo, di cui FIOTO è parte attiva.
Successive circolari regionali (n. 8361/25 e n. 8668/25) hanno fornito chiarimenti e precisazioni operative, che di seguito riassumiamo.
Ortesi spinali di serie
Codici riattivati:
- 060312012_99 - Collari bivalva in materiale sintetico ed espanso con tariffa 100 €
- 060309026_99 - Busto crociera rigido con ascellari con corpetto in stoffa alto fino alle ascella con tariffa 300 €
Destinatari
Le ortesi spinali di serie possono essere prescritte a:
- pazienti con fratture da fragilità ossea (osteoporosi) del rachide dorsale e lombare;
- soggetti con cifosi dorso-lombare associata a dolore cronico;
- pazienti con neoplasie del tratto dorsale trattate in modo conservativo o non chirurgico;
- assistiti in fase acuta dopo traumatismi del rachide valutati in Pronto Soccorso o ricoverati in ospedale, solo se il trauma può comportare invalidità permanente.
Prescrizione e rinnovo
Le prescrizioni devono essere effettuate tramite AssistantRL, compilando la scheda “Diagnosi” con codici ICD9-CM e diagnosi circostanziata.
I tempi minimi di rinnovo sono fissati in 36 mesi, come da DPCM LEA 2017.
Calzature ortopediche di serie
Dispositivi inclusi
- Calzature ortopediche per piede diabetico (n. 36–46) – cod. 063307009A – tariffa € 230
- Calzature ortopediche pediatriche (n. 25–35) – cod. 063307009B – tariffa € 140
- Calzature ortopediche per patologie neurologiche o utilizzo con tutore (n. 25–46) – cod. 063307009C – tariffa € 230
Destinatari
Possono accedere a questa tipologia di ausilio:
- pazienti con diabete e complicanze vascolari già note (con esenzione per diabete);
- pazienti con diagnosi di piede diabetico (con esenzione per diabete);
- minori con deformità quali piede piatto grave, valgismo, varismo, cavismo o esiti di piede torto congenito;
- minori e adulti con invalidità riconosciuta portatori di tutore o protesi.
Prescrizione e rinnovo
Le prescrizioni devono essere gestite tramite AssistantRL, con diagnosi ICD9-CM e descrizione circostanziata.
Tempi di rinnovo:
- 18 mesi per assistiti deambulanti;
- 24 mesi per assistiti scarsamente deambulanti con gravi deformità del piede.
Riparazioni di dispositivi protesici
La Regione ribadisce che le riparazioni di dispositivi protesici, comprese quelle delle protesi acustiche erogate ai sensi del DM 332/99, devono essere garantite con tempestività e senza oneri a carico dell’assistito, trattandosi di prestazioni incluse nei LEA. Queste disposizioni richiedono un aggiornamento dei gestionali da parte dei SUPI, come indicato nelle circolari regionali, al fine di garantire la corretta erogazione delle prestazioni.
Con DGR 5058/2025 (documento in allegato) la regione ha approvato il documento recante “Elenco definitivo riparazioni” contenente l’elenco relativo ai codici dei dispositivi del DM n. 332/1999 già in uso per le prescrizioni nel SW AssistantRL. Stabilendo che: - le tariffe regionali di cui alla DGR n. 3865/2025 recante una ulteriore fase transitoria di vigenza, almeno fino a giugno 2026 – termine ulteriormente prorogabile.; - per ciò che concerne i pazienti con deficit sensoriali multipli (sordo-ciechi), è prevista l’erogabilità dell’apparecchio acustico a carico del SSN anche nel caso in cui il livello di sordità sia minore rispetto al limite posto dal DPCM 12.01.2017 (c.d. “con perdita uditiva sottosoglia”).
ALLEGATI SCARICABILI
DGR 4938/2025 + CIRCOLARE ESPLICATIVA NOVITA' TARIFFARIO PROTESICACircolare RL 8361/2025
Circolare RL 8668/2025
DGR 5058/2025 - APPROVAZIONE CODICI RIPARAZIONI