Federazione Italiana Degli Operatori in tecniche ortopediche

PUBBLICITA' DISPOSITIVI MEDICI E...

  • Home
  • PUBBLICITA' DISPOSITIVI MEDICI E...
18-12-2024 / 0 minuti, 57 secondi

PUBBLICITA' DISPOSITIVI MEDICI E INFORMAZIONE TECNICA - CHIARIMENTI MINSAL



Il Ministero della Salute chiarisce il confine tra pubblicità e informazione tecnica dei dispositivi medici. 

Il Ministero della Salute, con la Circolare del 18 dicembre 2024, ha fornito chiarimenti sul confine tra informazione tecnica e pubblicità nei dispositivi medici, per contrastare pratiche elusive di alcuni fabbricanti.

La differenza principale tra informazione e pubblicità è la finalità promozionale: un contenuto è pubblicitario se intende promuovere il prodotto, anche se formalmente inserito in documenti tecnici.

La normativa vigente prevede che:

  • La pubblicità di dispositivi medici è soggetta a preventiva autorizzazione ministeriale (art. 26 D.lgs. 137/2022).
  • Sono considerate informazioni tecniche (e quindi non soggette ad autorizzazione) solo le comunicazioni che riprendono fedelmente i dati delle istruzioni d’uso, senza rielaborazioni.

Alcuni fabbricanti, tuttavia, inserivano messaggi pubblicitari (claim, immagini, QR code promozionali) direttamente nelle istruzioni per l’uso, aggirando così le regole.

La Circolare ribadisce che:

  • I documenti tecnici devono avere un contenuto esclusivamente informativo, conforme al regolamento MDR.
  • È vietato l’inserimento di elementi pubblicitari nelle etichette o istruzioni d'uso.

Infine, il Ministero richiama sia i fabbricanti, sia gli Organismi Notificati, a rispettare e verificare il contenuto dei documenti prima della commercializzazione dei dispositivi.

(vai alla pagina Minsal di approfondimento )

ALLEGATI SCARICABILI

Circolare Minsal 18.12.2024 - Indicazioni su contenuto etichetta e istruzioni uso dispositivi medici e pubblicità sanitaria.