Federazione Italiana Degli Operatori in tecniche ortopediche

ELETTA LA COMMISSIONE DI ALBO...

  • Home
  • ELETTA LA COMMISSIONE DI ALBO...
21-03-2025 / 1 minuto, 18 secondi

ELETTA LA COMMISSIONE DI ALBO NAZIONALE TECNICI ORTOPEDICI 2025-2029



COMPOSIZIONE COMMISSIONE DI ALBO NAZIONALE TECNICI ORTOPEDICI  2025-2029

email: cdanazionale.tort@tsrm-pstrp.org

Presidente : Silvia Guidi
Vicepresidente : Corrado Bordieri
Segretario : Claudio Marchese
Componente : Francesco Siano
Componente : Marco Laineri Milazzo
Componente : Giuseppe Tombolini
Componente : Roberto Caserta Genovese
Componente : Morris Montanari
Componente : Nicola Perrino

ELENCO COMPLETO COMMISSIONI DI ALBO NAZIONALE PROFESSIONI SANITARIE

__________________________________________________________________

Decreto legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233 - (Decreto modificato dalla legge n.3/2018 - Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse)

COMPITI DELLE COMMISSIONI NAZIONALI DI ALBO

Alle Commissioni di albo di ciascuna Federazione spettano le seguenti attribuzioni:

  • dare il proprio concorso alle autorità centrali nello studio e nell’attuazione dei provvedimenti che comunque possano interessare la professione;
  • esercitare il potere disciplinare;

Nelle Federazioni con più albi:

  • coordinare e promuovere l’attività dei rispettivi Ordini nelle materie che, in quanto inerenti alle funzioni proprie degli Ordini, richiedono uniformità di interpretazione ed applicazione;
  • promuovere e favorire, sul piano nazionale, tutte le iniziative intese a facilitare il progresso culturale degli iscritti, anche in riferimento alla formazione universitaria finalizzata all’accesso alla professione;
  • designare i rappresentanti della Federazione presso commissioni, enti od organizzazioni di carattere nazionale, europeo ed internazionale;
  • dare direttive di massima per la soluzione delle controversie fra gli iscritti, o fra un iscritto e persona o ente a favore dei quali questi abbia prestato o presti la propria opera professionale, per ragioni di spese, di onorari e per altre questioni inerenti all’esercizio professionale, procurando la conciliazione della vertenza e, in caso di mancata conciliazione, dando il suo parere sulle controversie stesse;