NUOVA POLIZZA CATASTROFALE PER LE IMPRESE ITALIANE
Il 28 marzo il Governo ha approvato un Decreto Legge "Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali" che proroga l'obbligo per le PMI.
In particolare è stato previsto che:
- per le PMI l'obbligo slitta al 1° gennaio 2026,
- per le medie imprese al 1° ottobre 2025,
- rimane al 31 marzo l'obbligo di stipula per le grandi imprese ma senza sanzioni per 90 giorni.
Cosa prevede la legge:
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese per cui è prevista l'iscrizione nel registro delle imprese, in qualsiasi sezione e per qualsiasi finalità, (ad eccezione delle imprese agricole di cui all’art. 2135 c.c.) sono tenute a stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da calamità naturali, come terremoti, alluvioni e frane.
Questo obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024, mira a proteggere il tessuto economico nazionale dagli impatti devastanti di tali eventi. Tuttavia, è attualmente in discussione una proroga del termine per l'adempimento. Le imprese sono invitate a monitorare gli sviluppi normativi per assicurarsi di rispettare le scadenze previste. Solo per le imprese dei settori pesca e acquacoltura il termine è posticipato al 31 dicembre 2025.
Vai al sito ufficiale ANIA - Associazione imprese assicurative
ALLEGATI SCARICABILI
DM N. 18 del 30.1.2025 - Modalità attuative polizza catastrofaleArticolo Sole 24 ore 29.3.2025 - Proroga polizza catastrofale