Federazione Italiana Degli Operatori in tecniche ortopediche

LE NOVITA' ECM INTRODOTTE DALLA...

  • Home
  • LE NOVITA' ECM INTRODOTTE DALLA...
01-03-2025 / 1 minuto, 0 secondi

LE NOVITA' ECM INTRODOTTE DALLA LEGGE 15/2025



La Legge n. 15/2025, che converte il Decreto Milleproroghe (Dl n. 202/2024), ha introdotto alcune novità riguardanti l'Educazione Continua in Medicina (ECM) per i professionisti sanitari; novità che ampliano il periodo per regolarizzare la propria posizione formativa e introducono migliore flessibilità nel soddisfare gli obblighi ECM.


Di seguito le principali modifiche:


Proroga per il recupero dei crediti ECM del triennio 2020-2022

Il termine per colmare eventuali crediti formativi mancanti relativi al triennio 2020-2022 è stato esteso al 31 dicembre 2025. In precedenza, la scadenza era fissata al 31 dicembre 2023.


Termine per il triennio 2023-2025

Rimane invariata la scadenza del 31 dicembre 2025 per soddisfare l'obbligo formativo relativo al triennio 2023-2025.


Validità delle polizze professionali legata all'assolvimento dell'obbligo formativo

A partire dal triennio 2023-2025, l'efficacia delle polizze assicurative professionali è subordinata all'assolvimento di almeno il 70% dell'obbligo formativo individuale dell'ultimo triennio utile in materia di ECM.


Introduzione dei crediti compensativi

È stata prevista la possibilità di utilizzare crediti compensativi per sanare debiti formativi riferiti ai trienni precedenti (2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022). Le modalità operative saranno definite da un apposito provvedimento della Commissione Nazionale per la Formazione Continua.


Consultazione della posizione ECM

I professionisti sanitari possono verificare la propria situazione ECM accedendo con la propria identità digitale (SPID/CIE) al portale del CoGeAPS.

(vai ai sito ufficiale ECM)