Federazione Italiana Degli Operatori in tecniche ortopediche

PROTESI E AUSILI PER LO SPORT -...

  • Home
  • PROTESI E AUSILI PER LO SPORT -...
20-02-2024 / 1 minuto, 52 secondi

PROTESI E AUSILI PER LO SPORT - EROGAZIONE SPERIMENTALE



DICEMBRE 2022 

Con decreto 22 agosto 2022 pubblicato in G.U. il 20.12.2022 il Ministero della Salute ha determinato, in via sperimentale, i beneficiari e le modalità di erogazione di ausili e di protesi degli arti inferiori e superiori a tecnologia avanzata per lo svolgimento di attività sportive destinate a persone con disabilità fisica. 

Il decreto contiene alcune norme programmatiche che demandano alle Regioni l’attuazione dello stesso, relativamente a:
- definizione dei tempi e modalità di presentazione delle domande da parte dei richiedenti del beneficio nel rispetto del sistema di organizzazione con gli enti del Servizio sanitario regionale;

- modalità di prescrizione e successivo collaudo, da demandare ai medici specialisti competente per patologia, dipendenti o convenzionati con il SSN;

- fornitura delle singole protesi ed ausili, nei limiti dei tetti di spesa di cui all’Allegato 3.

Gli aventi diritto sono:
gli invalidi civili amputati di arto e/o gli affetti da paraparesi o paraplegia o tetraparesi che praticano, o sono in grado di praticare, attività motorie o sportive amatoriali individuali in una fascia d’età compresa tra i 10 e i 64 anni. Per i minori di anni 18 non è prevista la certificazione di accertamento dell’invalidità civile.

LUGLIO 2023

Presentata interrogazione a risposta orale al ministro della Salute n. 3-00549 dalla SEN. GIUSY VERSACE sulla scarsa applicazione del DM 22.8.2022 a causa della totale assenza di informazione alle preposte strutture del SSN . L'interrogante chiede di sapere che cosa il Ministro della salute abbia fatto e intenda fare per promuovere e monitorare l'utilizzo di questo fondo, e in particolare: se e quando abbia comunicato alle Regioni il riparto del fondo stabilito dall'allegato 3 del decreto; se siano stati acquisiti gli esiti delle domande di erogazione; se siano stati raccolti i dati del monitoraggio richiesto ai medici specialisti responsabili della prescrizione; se abbia verificato quanto i potenziali beneficiari siano stati informati circa le modalità di richiesta e di erogazione degli ausili, protesi e ortesi per l'attività sportiva amatoriale delle persone con disabilità fisica.

FEBBRAIO 2024

Presentata una nuova Interrogazione a risposta orale della sen. Versace sulla scarsa applicazione da parte di Regioni e ASL, e contestuale assenza di  monitoraggio da parte del Ministero della Salute circa i risultati attesi da una corretta sperimentazione del provvedimento in oggetto.
Il Ministro Schillaci risponde il 22 febbraio all'Interrogazione e chiarisce che 



ALLEGATI SCARICABILI

DM Salute 22.8.2022 Erogazione protesi e ausili per attività sportive-sperimentazione
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Interrogazione G. Versace 3-00549
Interrogazione G. Versace 3-00974 e risposta del Ministro Schillaci